Modalità di acquisto e pagamenti
MODALITÀ’ DI ACQUISTO
L’acquisto dei prodotti avviene tramite l’accesso al sito e la relativa registrazione. Per ciascuno dei prodotti è disponibile sul sito una descrizione contenente le caratteristiche principali dei medesimi. Tutte le informazioni di supporto all’acquisto sono da intendersi come semplice materiale informativo generico.
Resta inteso che l’immagine a corredo della descrizione del prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche, ma differire per colore, dimensioni, prodotti accessori presenti in figura.
La corretta ricezione dell’ordine è confermata dal Venditore mediante una risposta automatica via e-mail, inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal cliente al momento della registrazione. Tale messaggio di conferma riporterà un ‘numero d’ordine’, da utilizzarsi nel caso di qualsiasi comunicazione con la società. Il messaggio riporterà tutti i dati inseriti dal cliente che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente le eventuali correzioni.
Nel caso di mancata accettazione dell’ordine, il venditore garantisce tempestiva comunicazione al cliente.
MODALITÀ’ DI PAGAMENTO
Tutti i prezzi presenti sul sito sono da intendersi prezzi al pubblico e, quindi, comprensivi di IVA.
I prezzi possono variare senza obbligo di preavviso e l’unico prezzo corretto è da intendersi quello indicato al momento della conferma dell’ordine.
Il nostro negozio online accetta pagamenti tramite PayPal o Bonifico Bancario
Potrai scegliere il pagamento che preferisci al termine del processo d’acquisto.
Tutti i pagamenti saranno effettuati a favore di Caseificio Di Pasquo Srl che si occupa delle operazioni di vendita del negozio online.
L’invio della merce avviene solo dopo l’accettazione dell’ordine e la ricezione dell’accredito.
In caso di annullamento dell’ordine, sia da parte del cliente sia nel caso di mancata accettazione dello stesso da parte del venditore, verrà effettuato l’annullamento dello stesso e lo svincolo dell’importo impegnato (i tempi di svincolo dipendono esclusivamente dal sistema bancario). Effettuato l’annullamento della transazione, il venditore non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni, derivanti dallo svincolo dell’importo impegnato da parte del sistema bancario.
La sicurezza delle transazioni è garantita da un sistema di crittografia dei dati (SSL) e da collegamenti diretti, protetti e certificati.